1° prova CDS Cadetti/e – 1°prova CDS “Cinque Cerchi” Ragazzi/e a San Benedetto del Tronto

Nel CDS cadetti/e i nostri atleti, malgrado numerose defezioni e qualcuno all’esordio nelle gare su pista, si sono distinti egregiamente e in particolare: nei mt. 80 nei maschi esordio per Luigi Laperuta e Costanzi Sara per le femmine , quest’ultima ha gareggiato nei mt.80 hs dove nonostante la caduta ha concluso coraggiosamente la gara; Vernice Daniele ha gareggiato sia nei 300mt e 300hs; nei mt. 1000 e 2000  il cadetto Di Giacomo Diego ha ottenuto i suoi p.b. con 3’04” e 6’59”: Cornacchia Amelia esordio nei 1000 e 300 mt. ; Carrarini Sofia ancora con problemi fisici ha onorato la sua partecipazione con un terzo posto nei 300hs e 4° negli 80hs: esordio nei 1200 st di Marziali Gaia; nei lanci esordio per Bressi Nicolas nel getto del peso e lancio del Giavellotto , esordio anche per Marcaccio Emanuele nel getto del peso e disco: nei salti in orizzontali grave defezione di Franceschetti Alessandro si è infortunato nei giorni precedenti alle gare. queste defezioni anche nelle femmine hanno condizionato le classifiche finali per la 1° prova: CDS cadetti 4° classificati e un 12° posto provvisorio per le cadette. Nella prova dei cinque cerchi dedicata al tetrathlon Ragazzi e Ragazze (60hs- alto-vortex -600mt.) i nostri atleti hanno disputato egregiamente le loro gare, qualcuno era all’esordio ed emozionatissimo, da citare l’ottimo 5° posto finale al termine delle 4 prove, di Rebecca Spano con punti 2325 su 70 partecipanti, le nostre  oltre a Rebecca sono state in ordine di classifica Tolentinati Zoe 22°, Guardati Aisha 44°, Leita Viola 53°. Nei maschi Felici Leonardo 15°, Marziali Leone 21°, Pancotto Edoardo 25° e Orsili Leonardo 31°.

Si sono svolte anche delle gare per assoluti, dove i nostri allievi hanno partecipato migliorando il loro p.b. in dettaglio Filippo Tarantini nei mt. 1500 dove è arrivato 2° con il tempo di 4’22”; Santoni Gaia nel triplo 2° con mt.9,72 e infine l’allievo Tawiah Enock nel triplo , 2° classificato, ha migliorato salto dopo salto il suo primato portandolo a mt. 12,83 vicinissimo al minimo per la partecipazione ai Campionati Italiani Allievi.